
3 cose da sapere su Romano Canavese
Romano Canavese è un antico borgo appartenente al territorio della città Metropolitana di Torino immerso

Toiano, il borgo ( quasi ) abbandonato
In provincia di Pisa, e più precisamente nel comune di Palaia, c’è un piccolo borgo

Un borgo fantasma da visitare nel Lazio: l’Antica Monterano.
Anche i borghi disabitati hanno il loro fascino. Il mistero si infittisce visitando questi luoghi

Querceto e il Castello Ginori
Nel cuore della Toscana, più precisamente nella Val di Cecina, a pochi chilometri dalla meravigliosa

Vicopisano e San Francesco d’Assisi
Ciò che sappiamo con certezza è che nel 1211 Francesco d’Assisi giunse da Pescia sino

5 motivi per visitare il Castello Pallavicino
Il fascino dei Castelli è indiscusso. Sono pezzi di storia, spesso ben conservati. In Italia

Greccio, il borgo del Natale e del primo presepe
Il racconto del borgo dove per opera di San Francesco d’Assisi nacque il primo presepe

La fortezza di Montagnana
La città di Montagnana deve la sua grande fama all’imponente cinta muraria che la circonda;

Capestrano: un gioiello nel cuore d’Italia
Capestrano è un Borgo nel cuore della ragione Abruzzo all’interno del Parco Nazionale del Gran sasso e Monti

Bosa, il borgo sardo dai mille colori.
Il piccolo borgo di pescatori tra i più visitati della Sardegna, famoso per le sue

Una giornata alla scoperta di Castell’Arquato
Un evento nel romantico scenario del borgo di San Valentino. Chi conosce Castell’Arquato, borgo romagnolo

Il Medioevo a Vicopisano
C’e’ un luogo alle pendici del Monte Pisano in cui il tempo sembra non essere

L’arte e colori di Ghizzano
C’e’ tutto quello che non ti aspetti, nel borgo di Ghizzano. C’e’ prima di tutto

Un borgo che resta nel cuore: Calvello
Calvello è un piccolo centro ricco di tradizioni nel cuore della lucania, in provincia di

Borghi Italiani al TTG 2020 e le novità.
Borghi Italiani presente a Rimini a questa nuova edizione del TTG 2020 con tante novità